L’analisi del tartaro di individui provenienti da siti archeologici italiani e balcanici ha permesso di confrontare le abitudini alimentari dei cacciatori-raccoglitori del Paleolitico e Mesolitico…
Un gruppo di ricercatori dell’Università di Nagoya, in Giappone, ha sviluppato un nuovo modello di sintesi per il nanografene, un materiale di nuova generazione dalle…
Grazie all’utilizzo di organoidi realizzati in laboratorio, un gruppo di ricercatori è riuscito a individuare i meccanismi biologici che potrebbero giocare un ruolo chiave nell’insorgenza del medulloblastoma, il più diffuso tra i tumori cerebrali infantili
La spettroscopia fotoelettronica a raggi X può fornire risultati fuorvianti a causa di errori durante la calibrazione
Claudia Malvenuto, professoressa del Dipartimento di Matematica di Sapienza, nel suo lavoro affronta le sfide dell’algebra e ha raccolto con coraggio quella della parità di genere nel mondo accademico
Un gruppo di ricercatori è riuscito a individuare una complessa rete di geni, definiti “geni dell’orologio”, che regolano i ritmi circadiani
Un team di ricerca internazionale ha provato a spiegare i fenomeni di gigantismo e nanismo insulare presenti in molte specie. Dal loro lavoro è arrivata…
Sfruttando la microscopia Sted sviluppata da Stefan Hell, premio Nobel per la chimica nel 2014, i ricercatori della Yale University sono riusciti a ottenere immagini 3D ad alta risoluzione delle strutture subcellulari del cervello di un topo vivente
Premio Nobel per la chimica nel 1949 per aver introdotto l’uso dei traccianti radioattivi nelle ricerche chimiche e biologiche, George de Hevesy è stato uno scienziato prolifico e il protagonista di una storia avvincente
Commenti recenti