
In Africa si punta su meccanizzazione e automatizzazione delle colture per rilanciare l’agricoltura. Ma potrebbero esserci conseguenze nefaste per la biodiversità. Il punto degli scienziati…

Uscire con una issue sull’Africa è un’idea azzardata e illuminante. L’Africa è dentro di noi che siamo popoli del sud, è attorno a noi migrante…

SFOGLIA LA ISSUE Pop stars editoriale di Isabella Saggio STAR SYSTEM ed era come un mal d’Africa di Sandro Iannaccone ci sono vite che capitano…

In Africa, to relaunch agriculture the focus is on using crop mechanization and automation. But these technologies could lead to terrible consequences for biodiversity. What…

Degisew Yinur Mengistu is a PhD student in the department of Biology and biotechnology “Charles Darwin” of Sapienza University of Rome. He is a biotechnologist…

Alessandro Penso is a documentary photographer motivated by the desire to raise awareness of the injustices on the margins of Europe, that depicts people subjected…

L’articolo Genomic inference of a severe human bottleneck during the Early to Middle Pleistocene transition su Science a cui ha partecipato Giorgio Manzi – professore…

Degisew Yinur Mengistu è dottorando presso il Dipartimento di Biologia e Biotecnologie “Charles Darwin” della Sapienza Università di Roma. È un biotecnologo originario dell’Etiopia, paese…

Donna, scienziata e docente della Sapienza che si è destreggiata in un mondo maschilista e ha costruito qualcosa che rimarrà nel tempo Le lacrime erano…

La rubrica la scienza non veste Prada questa volta racconta i classici della terapia genica classici. Nella moda ci sono i grandi intramontabili. Il trench…
Commenti recenti