Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

consigli di lettura

Afrika

Consigli di lettura per restare aggiornati sul continente africano di Stefano Scrima L’Africa è un continente che accoglie 55 paesi con un’estensione territoriale complessiva superiore…

Read Article →
adenovirus

Vaccini

Secondo quanto riportato dall’istituto superiore di sanità (ISS), “il vaccino è un farmaco che stimola il sistema immunitario a produrre anticorpi, deputati a combattere i…

Read Article →
divercity

Divercity

Andi Nganso, medico camerunense con un passato nella Croce Rossa italiana, e Paolo Maurizio Talenti sono i fondatori e i principali organizzatori del festival DiverCity,…

Read Article →
camerun

Italia VS Camerun

Andi Nganso, medico italiano di origine camerunense, ci racconta del suo impegno per la difesa della diversità. In particolare, del festival DiverCity, un progetto creato…

Read Article →
post-olocene

cos’è il post-olocene

Il post-Olocene, meglio conosciuto come Antropocene, rappresenta una proposta di epoca geologica – successiva all’Olocene, cominciata più di 11 mila anni fa e attualmente in…

Read Article →
limiti planetari

Benvenuti nel post-olocene

Se ancora fino a pochi mesi fa molti si domandavano quanto fosse grave il mutamento delle condizioni ambientali globali, intendendo con ciò la situazione del…

Read Article →
Clima e terra

Clima e terra

Quella che riguarda l’Africa e il cambiamento climatico è una questione tragica, cui la politica locale può cercare di porre mano solo fino a un…

Read Article →
Racconti: giornalisti e fotografi di guerra

Racconti: giornalisti e fotografi di guerra

Il rapporto tra obiettività e fatti narrati è il principale problema del giornalismo di guerra. La prima vittima di ogni conflitto è sempre la verità…

Read Article →
Black dreaming

Black dreaming

Dal Rwanda all’Italia con il sogno di diventare medico. Stéphane Rwendeye ci racconta del suo impatto con il paese che l’ha accolto, in particolare della…

Read Article →
New generations

New generations

Il CoNNGI – Coordinamento Nazionale Nuove Generazioni Italiane – è un’organizzazione che promuove nuove politiche di inclusione formata da una rete di 46 associazioni di…

Read Article →