
Consigli di lettura per restare aggiornati sul continente africano di Stefano Scrima L’Africa è un continente che accoglie 55 paesi con un’estensione territoriale complessiva superiore…

Secondo quanto riportato dall’istituto superiore di sanità (ISS), “il vaccino è un farmaco che stimola il sistema immunitario a produrre anticorpi, deputati a combattere i…

Andi Nganso, medico camerunense con un passato nella Croce Rossa italiana, e Paolo Maurizio Talenti sono i fondatori e i principali organizzatori del festival DiverCity,…

Andi Nganso, medico italiano di origine camerunense, ci racconta del suo impegno per la difesa della diversità. In particolare, del festival DiverCity, un progetto creato…

Il post-Olocene, meglio conosciuto come Antropocene, rappresenta una proposta di epoca geologica – successiva all’Olocene, cominciata più di 11 mila anni fa e attualmente in…

Se ancora fino a pochi mesi fa molti si domandavano quanto fosse grave il mutamento delle condizioni ambientali globali, intendendo con ciò la situazione del…

Quella che riguarda l’Africa e il cambiamento climatico è una questione tragica, cui la politica locale può cercare di porre mano solo fino a un…

Il rapporto tra obiettività e fatti narrati è il principale problema del giornalismo di guerra. La prima vittima di ogni conflitto è sempre la verità…

Dal Rwanda all’Italia con il sogno di diventare medico. Stéphane Rwendeye ci racconta del suo impatto con il paese che l’ha accolto, in particolare della…

Il CoNNGI – Coordinamento Nazionale Nuove Generazioni Italiane – è un’organizzazione che promuove nuove politiche di inclusione formata da una rete di 46 associazioni di…
Commenti recenti