
Il punto di vista di Massimo Fusillo, Professore ordinario di Critica letteraria e Letterature comparate, sull’ultimo film di Matteo Garrone Io Capitano. Una storia tra…

Alessandro Penso, fotografo documentarista – come si legge sul suo sito – “motivato dal desiderio di aumentare la consapevolezza sulle ingiustizie ai margini dell’Europa, raffigura…

Antonella Folgori, Presidente e Direttrice del Dipartimento di Immunologia della biotech ReiThera, precedentemente Okairos, ci racconta la storia di un’azienda cambiata molto velocemente nel tempo….

“Ebano e avorio / Vivono insieme in armonia perfetta / Fianco a fianco sulla tastiera del mio piano / O Signore, perché noi no?”. Così,…

Lorenzo Fioramonti, economista, Professore ordinario di Economia politica presso l’Università di Pretoria in Sudafrica, politico e già Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ci racconta…

Entering the Institute of Genetics in 1973 was not, after all, that easy. The process, I dare say, was almost “sentimental,” as it involved diligently…

Mapping, preserving, restoring. The frontier of marine biology Industrial fisheries caused the loss of 90% of the biomass of large predatory fish. Marine seabird populations…

The well-being and survival of the human species are linked to the well-being and survival of the sea, which is seriously endangered by climate change…

Vento, acqua, passione e lavoro di squadra. Studenti e professori che insieme affrontano le forze della natura con i colori della Sapienza. Questo è il…

Scienza e bene pubblico: cittadinanza, conoscenza, democrazia è il piccolo ma denso volume pubblicato da Fabrizio Rufo per Donzelli Editore. Docente di bioetica e dell’etica…
Commenti recenti