
Per la prima volta è stata documentata la coesistenza di esseri umani e bertucce nel sito archeo-paleontologico di Notarchirico, in Basilicata. Una scoperta che apre…

Aglioti e il suo gruppo di ricerca hanno indagato la possibile correlazione tra il ruolo della dopamina e le alterazioni nei processi decisionali morali nei…

Da re della savana a re dello spazio: WildTrackCube-SIMBA è il satellite sviluppato da Sapienza in collaborazione con due università kenyote. Sarà in grado di…

Un nuovo studio Sapienza ha mostrato come attraverso i quantum dots, un particolare tipo di emettitori di fotoni, sia possibile garantire un maggior livello di…

L’Aifa ha pubblicato un bando per assumere quattro comunicatori scientifici: tra i requisiti, il possesso di una laurea in materie umanistiche. Ma i comunicatori della…

Uno studio del Dipartimento di Scienze della Terra di Sapienza e di altri istituti di ricerca ha mostrato che la lince pardina (Linx pardinus) era…

Alle spalle ha una formazione in matematica e statistica, e sta proseguendo la sua carriera scientifica nell’ambito della ricerca operativa. Chi è Lavinia Amorosi, una delle vincitrici di YoungWomen4OR, e come non ha mai lasciato che qualcuno spegnesse la sua passione per la matematica

La chemioterapia può presentare molti effetti collaterali nel trattamento dei tumori. Adesso, uno studio italiano fa luce su un nuovo trattamento della leucemia linfoblastica acuta senza chemioterapia, con percentuali di guarigioni molto alte

Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Molecular Autism, più di un terzo degli adulti autistici senza disabilità intellettiva è prosopagnosico, ha una difficoltà clinica nel…
Commenti recenti