Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

questioni di comportamento

questioni di comportamento

Missione, lavoro di squadra e multidisciplinarietà. Sono queste le caratteristiche che per Eleonora Centofante, ricercatrice presso il dipartimento “Charles Darwin” della Sapienza università di Roma,…

Read Article →
per saperne di più - ma cosa sono i circRNA?

per saperne di più – ma cosa sono i circRNA?

Il rabdomiosarcoma è un tipo di tumore, più comune nei bambini che negli adulti, che colpisce le cellule muscolari, ed è al centro di una…

Read Article →
circolari

circolari

Il rabdomiosarcoma è un tumore dei tessuti molli molto diffuso in bambini e adolescenti. Da uno studio pubblicato su Nature Communication e svolto dal laboratorio…

Read Article →
per saperne di più - aneuploidia

per saperne di più – aneuploidia

“KaryoCreate: A CRISPR-based technology to study chromosome-specific aneuploidy by targeting human centromeres” è l’articolo uscito sulla rivista Cell a firma, fra gli altri, di Simona…

Read Article →
Simona Giunta

ricercatrici si diventa

Dall’Inghilterra all’Australia, dall’America all’Italia. Il percorso scientifico di Simona Giunta, professoressa associata presso il dipartimento di biologia e biotecnologie “Charles Darwin” della Sapienza università di…

Read Article →
curare tutti

curare tutti

Che cosa si intende per salute globale? Il 5 maggio si è celebrata la Giornata Mondiale per l’igiene delle mani. La ricorrenza è un’iniziativa dell’Organizzazione…

Read Article →
one health

one health

Essere umano, piante e animali. Specie diverse ma con una stessa origine genetica e un habitat in comune, nonché nodi di una rete complessa, all’interno…

Read Article →
microplasticamente

microplasticamente

Gli incontri “Nature and Politics” organizzati dal master “la scienza nella pratica giornalistica” della Sapienza università di Roma e promossi dal National Biodiversity Future Center…

Read Article →
Chatwithme

Chatwithme

ChatGPT è un software che genera testi di qualsiasi tipo dalle traduzioni ai saggi agli abstract scientifici. Quali sono le potenzialità e quali i rischi?…

Read Article →
Sii biodiverso

Sii biodiverso

All’interno di Sapienza il Pnrr, oltre ai progetti, ha finanziato contratti da ricercatore di tipo A. Abbiamo chiesto a Davide Tamagnini, uno dei giovani ricercatori…

Read Article →