Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • elogio della diversità
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • STAR International
  • Il cammino del Nobel
  • Hansel e Greta
  • Star System
  • starrubriche
  • per saperne di più
  • Pop StaRs

Commenti recenti

  • Puttaert Christine su Una sapiente pop star
  • ELISABETTA su X fragile: il primo studio con gli organoidi cerebrali
Browse: Home   /   Nobel in piazza   /   Page 12
Stiglitz nobel per l'economia 2001 al Forum PA 2021

Joseph Stiglitz, Nobel per l’economia nel 2001, al Forum PA 2021. All’insegna della transizione ecologica

14/05/2021
Arianna Del Treste
Nobel in piazza

Il Forum PA, il più importante evento nazionale sulla modernizzazione della pubblica amministrazione, quest’anno punta allo sviluppo equo e sostenibile. Esiste dal 1990, il Forum…

Read Article →
intelligenza artificiale per creare Einstein

Tornare a parlare con Einstein? Con una Ia sarà possibile

13/05/2021
Jacopo De Luca
Nobel in piazza

Un’azienda neozelandese unisce tecniche di machine learning e intelligenza artificiale per creare un essere umano virtuale che sia il più simile possibile ad Albert Einstein…

Read Article →
Nello spazio: mai così vicini all’orizzonte degli eventi

Nello spazio: mai così vicini all’orizzonte degli eventi

12/05/2021
Barbara Orrico
Nobel in piazza

Prima fotografia del “bordo” del buco nero nella galassia M87. Servirà a capire meglio come questi corpi celesti crescono, di cosa sono fatti e come…

Read Article →
Immagine al microscopio di aggregati fibrillari di proteine prioniche estratte dal batterio E.coli

Come nasce un prione?

11/05/2021
Camilla Orlandini
Nobel in piazza

Uno studio dell’Imperial college di Londra rivela uno dei meccanismi alla base della trasformazione di una nostra proteina in un nemico letale: il prione, scoperto…

Read Article →
Risonanza di Glashow: l'eco di un Nobel

Risonanza di Glashow: l’eco di un Nobel

06/05/2021
Tommaso Nicolò
Nobel in piazza

I ricercatori di IceCube hanno osservato la cosiddetta risonanza di Glashow, un fenomeno quantistico predetto più di sessant’anni fa e (finora) mai visto. Cos’è e…

Read Article →
IN VITRO VERITAS. DUBBI E CERTEZZE SUGLI ANTICORPI MONOCLONALI

IN VITRO VERITAS. DUBBI E CERTEZZE SUGLI ANTICORPI MONOCLONALI

06/05/2021
Gloria La Torre
Nobel in piazza

Un centinaio di centri in tutta Italia somministrano anticorpi monoclonali. I pazienti migliorano, nonostante le difficoltà. Aumentano in Italia i pazienti con sintomi lievi-moderati da…

Read Article →
lavoratori sanitari

Gli eroi vengono premiati: i lavoratori sanitari italiani proposti per il Nobel per la Pace

05/05/2021
Anastasiya Kuznetsova
Nobel in piazza

A un anno dall’inizio della crisi epidemiologica la Fondazione Gorbachev ha proposto la candidatura dei medici, gli infermieri e gli altri lavoratori sanitari per il…

Read Article →
Instabilità abitativa e droga sono il terreno fertile per la diffusione di Epatite C e HIV

Instabilità abitativa e droga sono il terreno fertile per la diffusione di Epatite C e HIV

05/05/2021
Valentina Guglielmo
Nobel in piazza

Un articolo pubblicato su The Lancet presenta la prima indagine sistematica che quantifica l’associazione fra instabilità abitativa, uso di droghe e rischio di contrarre Epatite…

Read Article →
CRISPR e le dipendenze del cancro: verso una mappatura sempre più completa

CRISPR e le dipendenze del cancro: verso una mappatura sempre più completa

04/05/2021
Claudia Grimaldi
Nobel in piazza

La tecnica che ha rivoluzionato l’editing genomico protagonista nella lotta contro il cancro  Il cancro è una malattia molto complessa che può derivare da una…

Read Article →
Aung San Suu Kyi

Iniziato il processo ad Aung San Suu Kyi, Premio Nobel per la pace nel 1991

04/05/2021
Naomi Di Roberto
Nobel in piazza

Golpe in Birmania, iniziato in segreto il processo ad Aung San Suu Kyi, Premio Nobel per la pace nel 1991 “per la sua lotta non…

Read Article →
← Precedente 1 … 11 12 13 … 50 Seguente →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • Fat-rich fluid fuels immune failure in ovarian cancer 09/05/2025
  • The origins of language 09/05/2025
  • First fossil evidence of endangered tropical tree discovered 09/05/2025
  • Ultrasound unlocks a safer, greener way to make hydrogels 09/05/2025
  • Antibiotics from human use are contaminating rivers worldwide, study shows 09/05/2025
  • A more realistic look at DNA in action 09/05/2025

Copyright © 2025

Powered by Oxygen Theme.