
Dalla pizza made in Italy contro il cancro agli escrementi cubici del vombato: consegnati ad Harvard gli IgNobel, massimo riconoscimento alle ricerche scientifiche più strampalate

Il dibattito sulle applicazioni dell’editing del genoma divide il mondo scientifico. Secondo il Nobel David Baltimore è necessario adattarsi alle nuove scoperte mentre per altri scienziati ci vuole una messa al bando

A circa dieci anni dal conferimento del premio Nobel a Harald zur Hausen per i suoi studi sulla connessione fra l’human papillomavirus (Hpv) e il cancro alla cervice uterina, emergono i primi risultati sull’efficacia del piano di immunizzazione contro il virus intrapreso in Scozia dal 2008

I ricercatori del consorzio dell’Event Horizon Telescope (EHT) hanno ottenuto la prima immagine del buco nero super massiccio al centro della galassia M87. Un’immagine semplice e complessa allo stesso tempo che, ancora una volta, dà ragione a Einstein

Un algoritmo, elaborato dal premio Nobel statunitense Alvin Eliot Roth, mette in rete donatori e pazienti compatibili accorciando i tempi di attesa e dando vita a uno straordinario incontro tra offerta e domanda

Ideato un sistema laser che consente di agire su oggetti di grandi dimensioni anche a distanze notevoli. E che forse in futuro aprirà una nuova era per l’esplorazione spaziale

L’intervento di Greta Thunberg alla XXIV Conferenza delle Parti dell’UNFCCC (Cop 24) ha dato vita a un movimento per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle conseguenze dei cambiamenti climatici. Tanto che qualcuno pensa di candidarla al Nobel

A colloquio con Géreard Mourou, premio Nobel per la fisica 2018 per la scoperta della “chirped pulse amplification”

Conosciuto soprattutto per i suoi studi sul verme cilindrico Caenorhabditis elegans, vinse il premio Nobel per la Medicina nel 2002 e contribuì alla nascita di organizzazioni internazionali e allo sviluppo scientifico di Singapore

Un esperimento condotto dal neuroscienziato Aman Saleem indaga i meccanismi con cui i neuroni dei topi reagiscono agli stimoli esterni. Usando la realtà virtuale
Commenti recenti