
In occasione della manifestazione «Donne Diritti e Teatro» si è tenuto a Milano, presso il teatro Oscar, “MeRita”, un omaggio al Nobel Rita Levi Montalcini…

Il premio Nobel può sembrare un’onorificenza irraggiungibile, ma in alcune rare occasioni sembra quasi che sia stato passato per eredità da padre in figlio L’assegnazione…

Quattro premi Nobel si raccontano. Nel loro curriculum non solo incarichi di prestigio, ma anche lavori come lavapiatti, magazziniere e insegnante di equitazione Dalla star…

Heisenberg è il nome del premio Nobel per la Fisica del 1932 e lo pseudonimo del personaggio che ha reso Breaking Bad una celebre serie…

Lo scienziato svizzero, Nobel per la Chimica nel 2002, ha parlato di cosa rende affascinante il lavoro dello scienziato e di come si può migliorare…

Finora erano soltanto ipotesi. Il segnale registrato dal telescopio antartico BICEP2 conferma l’esistenza delle onde gravitazionali e dell’inflazione nei primi attimi dopo il Big Bang…

Nasce il Premio Nobel per la scienza e la tecnologia promosso dall’Iran, per valorizzare solo gli scienziati di fede musulmana La conferenza stampa di presentazione del…

Cinquant’anni fa il Nobel per la letteratura Kenzaburō Ōe pubblicava il libro “Un’esperienza personale”, romanzo che racconta la storia di un padre e il suo…

La Fondazione Nobel si affida a MATLAB per valutare l’esposizione al rischio delle sue risorse economiche e salvaguardare a lungo termine i premi Come difendere…

Siamo pronti ad affrontare una nuova rivoluzione tecnologica? Su questo tema si sono interrogati un gruppo di esperti durante la manifestazione «Frontiers in the Quantum…
Commenti recenti