Complimenti, contenuti molto interessanti
On Silvia Masi e Paolo De Bernardis: vite come un nastro di Mӧbius
Congratulazioni dottoressa.
On Dalle cellule riprogrammate al primo embrione sintetico
Non sempre facile da capire per i non addetti ai lavori, ma interessantissimo e assai accattivante. Brava!
On Dalle cellule riprogrammate al primo embrione sintetico
La nostra scarsa conoscenza nel campo specifico non ci consente un commento scientifico,ma la chiarezza espositiva,il contenuto sintetico ma esaustivo,confermano…
On Dalle cellule riprogrammate al primo embrione sintetico
Illuminante, si esce arricchiti da questo "racconto".
On Dalle cellule riprogrammate al primo embrione sintetico
Complimenti, articolo molto interessante
On Esopianeti “falsificatori” di biofirme
Molto ben scritto ed interessante!
On Lo squilibrio dopaminergico nei malati di Parkinson influisce sulle scelte morali?
Comunicare scienza con il rigore dello scienziato e la delicatezza del poeta, la formula perfetta che andrebbe utilizzata a scuola.…
On George Wald, l’arte di saper comunicare la scienza
Bravissima Marghe! Molto interessante e scritto bene questo articolo!


On Robert Geoffrey Edwards, il biologo della fecondazione assistita
Bravissima Marghe. Articolo molto interessante 
On Robert Geoffrey Edwards, il biologo della fecondazione assistita
Commenti recenti