Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

SampienzAmbiente

Una raccolta degli articoli pubblicati da STAR in occasione della giornata SapienzAmbiente – biodiversità e costituzione.

SapienzAmbiente, celebra l’entrata della biodiversità nella costituzione italiana

evento biodiversità

L’8 giugno 2022, Presso l’Aula Magna di Sapienza si è svolta la celebrazione della giornata mondiale per l’ambiente, istituita nel 1972 dalle Nazioni Unite, ma soprattutto si è celebrata l’entrata in costituzione della tutela della biodiversità.

di Diego Parini, Mattia La Torre e Carmine Nicoletti


I ‘Lost Taxa’: Le specie perdute

Le specie perdute lost taxa biodiversità

Uno studio pubblicato sulla rivista della Zoological Society of London ha individuato 562 specie fra i vertebrati terrestri che, nonostante non siano state avvistate negli ultimi 50 anni, non sono ancora dichiarate estinte

di Lorenzo Giannetti


Farm to fork: alimentarsi nell’antropocene

ambiente e alimentazione biodiversità

L’intero sistema alimentare, dalla produzione alla consumazione, ha un impatto negativo sulla salute del genere umano e del pianeta. A livello globale ci si interroga sulle azioni da intraprendere per ridurre entro il 2030 gli effetti dannosi generati da agricolture e allevamenti intensivi e da cattive abitudini alimentari

di Annalisa De Angelis


Proteggere la biodiversità

Biodiversità oceani

World ocean day: una giornata per riflettere sull’importanza degli oceani e sul ruolo che svolgono, ma anche l’occasione per mostrare i danni provocati dalle attività antropiche e creare strategie per la gestione sostenibile delle acque marine

di Roberta Ricci


Biodiversità: cos’è e come la stiamo tutelando

la biodiversità nei musei

Dal cambio di due articoli della Costituzione italiana alla Convenzione sulla Biodiversità (COP15) che punta a trovare un accordo comune per tutelare almeno il 30% della Terra entro il 2050: molte sono le iniziative per la protezione della biodiversità nel 2022

di Davide Giaccari


Le specie aliene invasive minacciano la biodiversità italiana

Alterano gli ecosistemi naturali, sono un rischio per la salute umana e danneggiano l’economia. Dal 2014 l’Ue impone ai Paesi membri di controllare le specie invasive più pericolose. L’Italia non aveva ancora un piano di attuazione delle norme europee, per questo adesso sta correndo ai ripari

di Francesca Stazzonelli e Federica Villa