![Heisenberg](https://www.stoccolmaaroma.it/wp-content/uploads/2017/02/heisenberg-470x140.jpg)
La vita di uno dei più celebri protagonisti della scienza del Novecento tra la nascita della meccanica quantistica, un Nobel per la fisica e la…
![L'Universo è inconoscibile, oltre un determinato limite](https://www.stoccolmaaroma.it/wp-content/uploads/2015/03/pigreco-470x140.jpg)
Intervista a Marcus Du Sautoy, dal Festival delle Scienze di Roma 2015 Nel 1927 il fisico tedesco Werner Heisenberg formula il principio di indeterminazione, per il…
![Come il principio di indeterminazione determinò la vita di Melissa Franklin](https://www.stoccolmaaroma.it/wp-content/uploads/2015/02/immagine-evidenza-audio-470x140.png)
L’intervista a Melissa Franklin al Festival delle Scienze di Roma Melissa Franklin, fisico delle particelle canadese, nel 1993 è la prima donna a diventare professore di…
![Melissa Franklin, Walt Disney e il principio di indeterminazione di Heisenberg](https://www.stoccolmaaroma.it/wp-content/uploads/2015/01/Immagine-in-evidenza-470x140.jpg)
Al Festival delle Scienze di Roma il fisico delle particelle Melissa Franklin parla di meccanica quantistica e cartoni animati «Werner Heisenberg aveva un problema col…
![Heisenberg, Breaking Bad e il principio di indeterminazione](https://www.stoccolmaaroma.it/wp-content/uploads/2014/04/heisenberg-hybrid-470x140.jpg)
Heisenberg è il nome del premio Nobel per la Fisica del 1932 e lo pseudonimo del personaggio che ha reso Breaking Bad una celebre serie…
Commenti recenti