
Muore all’età di 101 anni, a Seattle, Edmond Henri Fischer. Chimico di formazione, vinse il premio Nobel per la medicina nel 1992 per i suoi…

L’Accademia di Stoccolma ha deciso di assegnare a Benjamin List e David MacMillan il Nobel per la Chimica 2021 “per lo sviluppo dell’organocatalisi asimmetrica” Benjamin…

Luc Montagnier, premio Nobel e idolo dei novax torna con nuove affermazioni. Questa volta sulle vaccinazioni di massa che a suo parere portano allo sviluppo…

Il 15 giugno sono stati presentati, in una cerimonia virtuale, i sei vincitori del Goldman Environmental Prize 2021, il cosiddetto “Nobel per l’ambiente” assegnato ogni anno a sei attivisti, uno per ogni regione geografica del mondo

Questo saggio partecipa al concorso Hansel e Greta. La selezione coinvolgera’ una giuria di esperti e una popolare. Vota ora.

Sono passati cento anni dalla nascita dell’insulina. Una scoperta che ha cambiato la vita di milioni di persone affette da diabete, ma che è anche…

Satoshi Omura, Nobel per la medicina nel 2015 per la scoperta dell’ivermectina, sostiene che l’antiparassitario sia in grado di contrastare la letalità del coronavirus

Guido Oldani è l’autore del manifesto letterario “il realismo terminale” che critica in chiave ironica la civiltà globalizzata: varrà la candidatura al Premio Nobel?

Sono passati più di cinquant’anni dalla prima pubblicazione del libro conosciuto a livello mondiale per aver salvato il pianeta dalla pandemia di Covid-19 scoppiata nel 2020.
Commenti recenti