Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • elogio della diversità
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • STAR International
  • Il cammino del Nobel
  • Hansel e Greta
  • Star System
  • starrubriche
  • per saperne di più
  • Pop StaRs

Commenti recenti

  • Puttaert Christine su Una sapiente pop star
  • ELISABETTA su X fragile: il primo studio con gli organoidi cerebrali
Browse: Home   /   ritmi circadiani
Orologi biologici da sincronizzare: una complessa rete di geni controlla i ritmi circadiani

Orologi biologici da sincronizzare: una complessa rete di geni controlla i ritmi circadiani

14/06/2021
Edoardo Collarini
Nobel in piazza

Un gruppo di ricercatori è riuscito a individuare una complessa rete di geni, definiti “geni dell’orologio”, che regolano i ritmi circadiani

Read Article →
Se il Sole è amico della siesta

Se il Sole è amico della siesta

23/09/2019
Mattia De Vivo
Nobel in piazza

Nei moscerini della frutta la luce del Sole sembra favorire il sonno pomeridiano. E il fenomeno potrebbe valere anche per i mammiferi, umani inclusi

Read Article →
Jeffrey Hall

Jeffrey C. Hall, il Nobel che ha lasciato la scienza

03/04/2019
Enrico Nicosia
Il cammino del Nobel

Jeffrey Hall, uno dei “padri” dell’orologio biologico, Nobel per la medicina nel 2017, si è ritirato dalla scienza lamentando una troppo diffusa corruzione istituzionale

Read Article →
Anche le piante hanno un orologio (biologico)

Anche le piante hanno un orologio (biologico)

26/02/2018
Gloria Giovannelli
Nobel in piazza

Un meccanismo complesso simile all’orologio biologico identificato nel regno animale, che è valso il Nobel per la medicina nel 2017, è stato individuato anche nelle…

Read Article →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • Could a mini-stroke leave lasting fatigue? 14/05/2025
  • Energy and memory: A new neural network paradigm 14/05/2025
  • How we think about protecting data 14/05/2025
  • Duchenne muscular dystrophy gene therapy 14/05/2025
  • Sharp depletion in soil moisture drives land water to flow into oceans, contributing to sea level rise 14/05/2025
  • The key to spotting dyslexia early could be AI-powered handwriting analysis 14/05/2025

Copyright © 2025

Powered by Oxygen Theme.