
Olografia, realtà virtuale e pinzette ottiche insieme in una nuova tecnica che consente di manipolare con precisione gli oggetti nel mondo microscopico. Un po’ come…

Un gruppo di ricercatori del dipartimento di fisica di Sapienza e del dipartimento di fisica applicata della Hebrew University of Jerusalem ha osservato per la…

Un team di ricerca internazionale ha provato a spiegare i fenomeni di gigantismo e nanismo insulare presenti in molte specie. Dal loro lavoro è arrivata…

In occasione della Giornata mondiale delle donne nella matematica, il Dipartimento di Matematica dell’Università la Sapienza, ha presentato un video che raccoglie le testimonianze di 86…

Circa il 75% dei giovani di età compresa tra gli 11 e i 30 anni si dichiara a favore del vaccino anti-Covid. È questo ciò che emerge da un sondaggio sul portale studentesco Skuola.net assieme al Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive di Sapienza Università di Roma

Il Dipartimento di Biologia e Biotecnologia C. Darwin della Sapienza Università di Roma, ha contributo alla Notte Europea dei Ricercatori, promossa dalla Commissione Europea, il 27 Novembre 2020 con iniziative online

Assegnato il Premio Biodiversità Daikin, arrivato nel 2020 alla sesta edizione e dedicato alle ricerche nel campo della conservazione della biodiversità. Il riconoscimento a Olivia Dondina dell’Università di Milano – Bicocca

Simona Iammarrino, laureata in Sapienza, è la prima dirigente donna a dirigere il dipartimento di geografia e ambiente della London School of Economics

Il 2019 è stato un anno molto gratificante per la ricerca scientifica dell’Università Sapienza. Primo ateneo in Italia per numero di Erc grants e borse di studio Marie Sklodowska-Curie
Commenti recenti